Honest Translators: l’approccio (pro)positivo

Buongiorno a tutti miei cari followers!

Oggi vi delizio con un post completamente in italiano, perché è il risultato di un proficuo scambio di idee avvenuto tra me e la mia amica, nonché collega, Clara di Winged Translations.

Come ho già avuto modo di scrivere nell’articolo “The importance of being Honest“, vorrei farmi portavoce di un movimento che ispiri ed unisca tutti i professionisti sotto un’unica bandiera: l’onestà.
Per ora questo progetto è in fase di definizione e pianificazione, ma credo che l’importanza di essere chiari, sinceri e, soprattutto, onesti su ciò che si è come individui e su cosa si possa offrire professionalmente sia la base per instaurare dei solidi rapporti umani e lavorativi.

Alla ricerca di ispirazione, ieri mi è capitato di imbattermi in un video di Marie Forleocome si può essere diretti con i colleghi senza risultare aggressivi, ma propositivi?

Parlando dell’argomento con Clara, ho selezionato una serie di riflessioni sull’approccio positivo di cui mi faccio promotrice e ho tratto alcune conclusioni personali che desidero condividere con voi.

Per riuscire ad ottenere un buon risultato, è bene:

▷ Focalizzarsi su un approccio propositivo;
▷ Non esagerare con la positività quando si cerca di motivare gli altri;
▷ Fornire sempre una modalità di risoluzione dei problemi, favorendo lo scambio di opinioni e il confronto;
▷ Spiegare il “come” si possa risolvere una problematica;
▷ Esprimere senza paura come ci si sente nei riguardi di una particolare situazione, perciò non in termini di “È colpa tua”, ma di “Mi sento così”.

Cosa ne pensate?
Ci sono altre accortezze da tenere a mente in situazioni in cui onestà e approccio diretto sono fondamentali?

Lasciatemi un commento, sarò felice di rispondervi.

~Chiara

Le fondamenta del movimento "Honest Translators"
Le fondamenta del movimento “Honest Translators”

• 30th September 2014 • International Translation Day

• Giornata Mondiale della Traduzione • 

Nel 2012, Alessandra Martelli scriveva così nel suo post celebrativo di questo giorno speciale: “I traduttori sono in mezzo a voi: vi facciamo compagnia quando leggete l’ultimo romanzo di Kathy Reichs sull’autobus, vi spieghiamo come utilizzare il frullatore nuovo, ci assicuriamo che possiate comprendere i rischi legati all’assunzione di un farmaco, traduciamo attentamente termini e condizioni d’uso dei servizi internet che usate ogni giorno (sì, anche le clausole scritte piccole piccole!), vi siamo accanto sul divano quando vedete lo spot di un’automobile tedesca in TV … […] Siamo in mezzo a voi. Pensateci, almeno ogni tanto”.

Perciò…
▷ Grazie a tutti i traduttori che svolgono ogni giorno un mestiere difficile, silenzioso ed a volte solitario.
▷ Grazie a tutti i linguisti e funamboli della parola; piccoli e grandi acrobati che camminano su quel filo sottile che separa le culture, cercando di non inciampare sulle sfumature di ogni lingua.
▷ Grazie per la dedizione, l’impegno e la voglia di comunicare con cui ogni giorno si affrontano dure giornate di lavoro o di studio.

▷Grazie a noi, eredi di San Girolamo.◃
Non vi deluderemo.

• Happy International Translation Day! • 30th September 2014 •
• Happy International Translation Day! • 30th September 2014 • 国际翻译日快乐!

• International Translation Day •

In 2012, in the post she wrote to celebrate this special day for translators, Alessandra Martelli stated, “Translators are all around you. We keep you company while you are reading the last novel by Kathy Reichs travelling on the bus, we explain you how to use your new blender, we make sure you understand risks associated with medication, we carefully translate usage terms and conditions of the Internet services you use every day (yes, even those clauses that are in very small print!), we sit next to you on the sofa when you are watching a German car spot advertising on TV  … […] We are among you. Think about us, once in a while.”

So,

▷ Thank you to all of the translators who perform a very hard, silent and (sometimes) lone job.
▷ Thank you to all of the linguists and funambulists performing with words. You are young and mature acrobats who perform the tightrope walking on the thin line between cultures, trying not to trip on the nuances of every language.
▷ Thank you for being so devoted, for your wholehearted commitment and the longing for communication, which are the strenghts that make you successfully deal with though working days and studies. Every day.

▷ Thanks to US, translators and heirs of Saint Jerome.◃
We won’t disappoint you. I promise.

//

Chiuso per ferie • Gone on holiday/vacation • Estoy de vacaciones

Perfino il traduttore stacanovista ha bisogno di una piccola vacanza di tanto in tanto. Deve rimettere in ordine la confusione degli ultimi incarichi e riprendersi dopo aver ordinato tutti i file e catalogato le basi terminologiche ed i glossari. È tutto pronto! Fatture ed email inviate e telefonate agli ultimi clienti distratti fatte.

Anche il corpo ha bisogno del suo riposo, perciò questo è il momento di distendere la mente e lasciare che ogni muscolo si goda il meritato relax. 

Io sarò in viaggio per qualche giorno. Pubblicherò qualche foto e cercherò di utilizzare i social media per condividere qualche ricordo. 😉 Potete seguirmi su twitter o su facebook!

Nel frattempo auguro buon lavoro a chi sarà impegnato anche nelle prossime settimane e buone ferie a chi le farà in questi giorni come me o ne sta già godendo i benefici. 🙂

A presto.

 

~Chiara

 

Chiuso per ferie • Gone on holiday/vacation • Estoy de vacaciones
Chiuso per ferie • Gone on holiday/vacation • Estoy de vacaciones

• August •

HELLO AUGUST! Welcome back!
HELLO AUGUST! Welcome back!

Today is 1st August. A brand new month has started today, so I have 31 days to plan, create, change something (or everything) in my life.

I’m still working on my brand and the services I want to share with all the people who follow me on social media and through the Internet. These people are *YOU*.

I want to thank you all for being there. You have the power to make a normal day be awesome. You give me the energy to pursue this amazing career I chose for myself. Freelancing is hard work, but I’m putting all my efforts into studying and practicing. I hope to succeed as a freelance translator.

I’m surrounded by the most fabulous professionals in the world. I hope I won’t disappoint you. 🙂

I’m going to keep going. I’ll do my best, I promise.

 

~Chiara