“Sillabare” – un pratico e semplice tool di Giuliano Pascali

Anche quest’oggi, sulla scia del mio post di qualche giorno fa, voglio proporvi un progetto sviluppato da Giuliano Pascali.

Questa volta non si tratta di mappe linguistiche o di ricerca terminologica per analizzare i differenti usi di una stessa parola in tutta l’Europa (https://onesectranslation.wordpress.com/2014/03/11/semiotycs-il-gioco-tool-by-giuliano-pascali/), ma di un simpatico e semplice tool per la sillabazione delle parole.

La presentazione dell’autore:

Sillabare è facile con

Sillabare.it

Ecco un ottimo servizio per dividere in sillabe online, parole e frasi in lingua italiana. Sillabare.it agisce in tempo reale sillabando i termini mentre questi vengono digitati sulla tastiera del PC. Per utilizzare Sillabare.it, non devi far altro che collegarti al sito e cominciare a scrivere nel campo di testo nel mezzo dello schermo. Mentre digiti, il testo verrà suddiviso automaticamente in sillabe, con dei trattini.

Come appare la grafica del sito - Come funziona
Come appare la grafica del sito – Come funziona

In alto a destra c’è anche un contatore, con il numero delle sillabe aggiornato in tempo reale. Il contatore si illumina quando il verso è endecasillabo oppure settenario. E’ una spia che segnala a chi sta componendo versi, la coincidenza di quanto scritto con il metro scelto.
Ci sono opzioni per eliminare il trattino di separazione mentre si scrive o per usare come segno di separazione una barretta, utile nell’utilizzo di programmi per il karaoke (anche qui occorre la divisione in sillabe!). 

scuola

E’ un tool gratuito, a disposizione di chiunque lo voglia usare per divertimento, come ausilio alla scrittura in versi, o come strumento didattico nelle scuole. Ha suscitato interesse presso situazioni di bambini con difficoltà del linguaggio, problemi di dislessia e ritardo nell’apprendimento.
Può diventare un utile strumento informatico di supporto alla didattica sia in ambiente domestico che scolastico.

Qui potete trovare sinteticamente le regole per una corretta sillabazione.