[Repost] Gli occhiali traduttore: l’incredibile invenzione made in Japan (by Marianna_Servizi Traduzione)

Cfr. originale: http://www.servizitraduzione.com/gli-occhiali-traduttore-lincredibile-invenzione-made-in-japan/

17 ott by Servizi Traduzione

Gli occhiali traduttore:

l’incredibile invenzione made in Japan 

 11

Potrebbe sembrare improbabile l’incredibile invenzione degli occhiali traduttore della NEC eppure la corporation giapponese conferma che sarà presto possibile ascoltare una lingua straniera e avere la traduzione direttamente riflessa negli occhi di chi li indossa.

Il TeleScouter si basa su una combinazione di software di riconoscimento vocale e di una domanda di traduzione automatica. Un microfono e telecamera raccolgono il discorso in lingua straniera che viene inoltrato a un piccolo computer “indossabile” e poi ad un server remoto.

Il server fornisce una traduzione delle frasi che viene poi inviata indietro sulla retina creando un “effetto di immagine residua” a detta della NEC. Il testo viene visualizzato con i sottotitoli in modo da permettere a chi li indossa di continuare a vedere la persona con cui si sta parlando.

NEC lancerà il dispositivo il prossimo anno. I servizi di traduzione sono ancora in una fase iniziale, però. Quindi, in un primo momento gli occhiali saranno commercializzati come un semplice display per permettere ai tecnici di leggere manuali o altro. L’implementazione del servizio di traduzione integrale dovrebbe venire l’anno successivo.

E se tutto andrà come ipotizzato, a breve, potremmo iniziare a capire qualsiasi lingua del mondo anche senza conoscerla. Che ne dite, comprereste questi occhiali traduttore oppure pensate che sia meglio continuare a studiare le lingue e sforzarsi di capirle nel modo tradizionale?

Quote of the day

We should so render the original that the version should impress for whom it is intended, just as the original impresses the people for whom it (the original) is intended. -Edgar Allan Poe. Essays and Reviews.

Repost: 12 Parole Tedesche che Non Esistono in Italiano

12 Parole Tedesche che Non Esistono in Italiano.

Posted on September 16th 2013, by Arturo Robertazzi in BERLINOSCRITTURA14 comments

L'eternità serve a dare ad alcuni di noi la possibilità di imparare il tedesco - Mark Twain #ScrittoreComputazionale

Lo so, il tedesco a noi italiani suona come una lingua dura, difficile e a volte fastidiosa. Ma avete mai ascoltato una poesia di Brecht recitata da una flebile voce femminile? È pura melodia, con quegli “ich”, “sch” e “ung”.
Dopo quattro anni di Germania e dopo aver incontrato autori come Goethe, Kafka e Brecht, ho scoperto la bellezza della complessità, e la ricchezza del vocabolario tedesco. Con un po’ di invidia verso quegli scrittori tedeschi che possono mettere insieme i moduli di questa lingua per farne storie e romanzi. Anche Mark Twain, uno che non lesinava critiche al tedesco, ha dovuto ammettere con un certo stupore che alcune parole tedesche sono in grado di esprimere un concetto complesso.
In questo post propongo una breve lista di parole tedesche che contengono mondi, traducibili in italiano solo con intere frasi. Parole che svelano come i tedeschi interpretano la realtà che ci circonda – a proposito, Dward Sapir e Benjamin Whorfaffermavano che il linguaggio è uno strumento attraverso il quale concettualizziamo la realtà.

Ecco le dodici parole:

1. Weltschmerz. Letteralmente “dolore del mondo”. Il termine, coniato dall’autore tedesco Johann Paul Friedrich Richter, indica il “dolore cosmico” provato da colui che si rende conto che la realtà fisica non può soddisfare i bisogni della mente. Una visione del mondo tipica di autori come Leopardi, Heinrich Heine e Lord Byron.

2. Drachenfutter. In italiano si traduce come “cibo del dragone”. Diciamo che hai dimenticato il tuo anniversario di matrimonio e tua moglie è incazzata nera. Cosa fai? Le fai un regalo per riparare alla tua dimenticanza. Ecco, quello è il “cibo del dragone”.

3 FremdschämenFremd significa estraneo e Schämen provare vergogna. Fremdschämen significa sentirsi in imbarazzo per qualcosa che qualcun altro ha fatto. Capita spesso, no?

4. Vorfreude. Diciamo che ti aspetta una cena con una persona che ti intriga. È pomeriggio, fra tre ore la incontrerai, ti prepari, pensi a cosa succederà e senti una forte sensazione di gioia. Vorfreude significa letteralmente “pre-felicità”.

5. Treppenwitz. Sono trascorse un paio d’ore, e pensi che in quella situazione avresti dovuto dire una battuta più efficace. Tornato a casa, hai l’illuminazione e pensi “Ah! Avrei dovuto rispondere così!”. Ma è troppo tardi. Questo è il Treppenwitz, letteralmente “scherzo delle scale”.

6 Geisterfahrer. “L’autista fantasma”. Il Geisterfahrer è colui che imbocca una strada nel senso di marcia sbagliato.

7 Handschuhschneeballwerfer. Sì, sì, lo so, sono quasi trenta lettere! Niente panico: Handschuh (che è costituita già da due parole) significa guanto,Schnee neve, Ball palla e Werfer lanciatore. Tutto insieme significa: colui che indossa dei guanti per lanciare una palla di neve.

8 Herbstmelancholie. Un’unica parola per descrivere l’emozione che stiamo provando in questo periodo: la malinconia d’autunno.

9 WaldeinsamkeitEinsamkeit significa solitudine, Wald è bosco. È quella pressante sensazione di solitudine e disagio quando ci si inoltra in un fitto bosco.

10 Torschlußpanik. In questa parola c’è un romanzo. È il panico provato in era medievale quando il ponte elevatoio si abbassava indicando un attacco dei nemici. Indica l’ansia provata quando ci si rende conto che la nostra vita va avanti e le chance di realizzare i “nostri sogni” diminuisce ogni giorno.

11 Schadenfreude. Non vogliamo ammetterlo, ma ci capita spesso. Il vostro arcinemico ha appena fatto una sciocchezza ed è diventato lo zimbello del gruppo. La sottile punta di felicità che state provando è la Schadenfreude, la gioia della sciagura di qualcun altro.

12 Fernweh. La mia preferita, perché questa sensazione l’ho sempre provata, ma non sapevo esistesse una parola per definirla. Letteralmente significa “nostalgia dell’altrove”. È il forte bisogno di dover viaggiare per esplorare il mondo.

Repost: Citazioni sulla Traduzione by MeltTraduzioni

CITAZIONI SULLA TRADUZIONE

Redazione  6 gennaio 2014
Salotto 
Siamo andati in giro per il web alla ricerca di citazioni riguardanti il lavoro del traduttore: ecco quelle che ci sono piaciute di più. L’unica che ci sentiamo di aggiornare è quella di Antonio Gramsci, “I traduttori sono pagati male e traducono peggio”: i traduttori sono ancora pagati male, ma almeno traducono un po’ meglio… Buona lettura!
L’originale è infedele alla traduzione.
Jorge Luis BorgesSopra il Vathek di William Beckford, in Altre inquisizioni, 1952
Lo spirito di una lingua si manifesta chiaramente soprattutto nelle parole intraducibili.
Marie von Ebner-EschenbachAforismi, 1880
La traduzione è una delle poche attività umane in cui per principio accade l’impossibile
Mariano Antolín Rato
Gli scrittori creano la letteratura nazionale, mentre i traduttori rendono universale la letteratura.
José Saramago
La traduzione è quel qualcosa che trasforma tutto in modo che nulla cambi.
Günter Grass
Senza la traduzione abiteremmo province confinanti con il silenzio.
George Steiner
La traduzione non è solo una questione di parole: il punto è rendere comprensibile un’intera cultura.
Anthony Burgess
Sull’inadeguatezza della traduzione si può dire quel che si vuole, ma quel lavoro è e sarà sempre una delle imprese più importanti e utili nei riguardi del mondo.
Johann Wolfgang Goethe
I traduttori sono da considerare quasi zelanti mezzani che ci vantano come amabilissima una bellezza semivelata: essi suscitano un desiderio irresistibile dell’originale.
Johann Wolfgang GoetheMassime e riflessioni, 1833 (postumo)
Un’epoca sfavillante di letteratura è forse sempre un’epoca sfavillante di traduzioni.
Ezra Pound
Anche tradurre è, come far musica e poesia, come dipingere un quadro e scolpire una statua, sforzo e anelito di conquistare  e di possedere la propria realtà.
Manara ValgimigliDel tradurre e altri scritti, 1957
Il traduttore è con evidenza l’unico autentico lettore di un testo. Certo più d’ogni critico, forse più dello stesso autore. Poiché d’un testo il critico è solamente il corteggiatore volante, l’autore il padre e marito, mentre il traduttore è l’amante.
Gesualdo BufalinoIl malpensante, 1987
Quante croci, il traduttore, in cambio di qualche estasi vicaria!
Gesualdo Bufalino
Fra traduttore e autore il rapporto che s’intreccia (insidie, invidie, ripicche, lusinghe) adombra una sfida carnale.
Gesualdo Bufalino
“I traduttori sono i cavalli da tiro della cultura.”
Alexander Sergeyevich Pushkin
La traduzione è il rovescio dell’arazzo.
Miguel de Cervantes
Una cosa ben detta conserva il suo sapore in tutte le lingue.
John DrydenSaggio sulla poesia drammatica, 1668
L’umorismo è la prima qualità che va perduta in una lingua straniera.
Virginia Woolf
Temo i miei traduttori: mi obbligano a discernere ciò che voglio lasciare nell’ombra.
François Vaucluse, L’arte di tradurre, aforismi scelti
– See more at: http://www.traduzionimelt.it/citazioni-sulla-traduzione#sthash.wx0DXUMT.dpuf

A brand new year: Welcome 2014!

So di essere un po’ in ritardo, ma voglio augurare a tutti voi un FELICE ANNO NUOVO!

*************

I know I’m a little bit late, but I want to wish you a HAPPY NEW YEAR!

Happy New Year 2014! Feliz Año Nuevo! Frohes neues Jahr! Bonne Année! 新年快乐!あけまして おめでとう ございます!С Новым Годом 2014!
Happy New Year 2014! Feliz Año Nuevo! Frohes neues Jahr! Bonne Année! 新年快乐!あけまして おめでとう ございます!С Новым Годом 2014!
I buoni propositi sono proprio dietro l’angolo e Melt Traduzioni li riassume così. // New Year’s resolutions are just around the corner and this is how Melt Traduzioni recaps them.
I BUONI PROPOSITI DEL TRADUTTORE
La fine dell’anno è tempo di bilanci e buoni propositi per tutti, anche per il traduttore. Esausto dopo 365 giorni traboccanti di scadenze improponibili e conseguenti notti insonni, computer dispettosi e clienti poco inclini ai pagamenti, il nostro eroe si interroga circa il proprio futuro e guarda agli errori commessi nella speranza di migliorarsi. Avete anche voi una lista del genere? Ecco qua la nostra: fateci sapere se in qualche modo rispecchia i vostri piani.
  1. Trovare il tempo per continuare a studiare e formarsi: non si finisce mai di imparare, e fra un lavoro e l’altro è meglio seguire un workshop su un argomento che ci interessa piuttosto che controllare la mail compulsivamente, nella speranza di trovare nuove richieste di preventivi. Quante volte l’avete fatto oggi, ad esempio? Ecco, sarà il caso di chiudere Gmail per un’oretta, che ne dite?
  2. Non smettere mai di cercare nuovi clienti: certo, tradurre è di gran lunga più gratificante che scrivere mail e proposte commerciali ad aziende e privati ma, se non si fa questo, anche lavorare alle vostre amate traduzioni diventa più complicato…
  3. Smetterla di accettare compensi troppo bassi. Per avere una buona traduzione bisogna affidarsi a professionisti seri. E un professionista serio, proprio come il resto del mondo, ha bisogno di cibo, cure mediche, un tetto sotto cui lavorare e, occasionalmente, dormire, e dei tanti strumenti in grado di aiutarlo nel suo lavoro. E, dal momento che il baratto non va più di moda da un bel po’, il nostro eroe avrà bisogno di denaro per vivere e continuare ad aggiornarsi. Per essere un professionista serio, insomma.
  4. Far capire ai propri clienti che, come al punto 3, anche il traduttore è un essere umano e necessita di un compenso dignitoso: spesso chi non lavora in questo campo pensa che basti una vacanza-studio per intraprendere questa professione, e che tutto sommato potrebbe tradurre da solo il testo che gli serve, se soltanto ne avesse il tempo.
  5. Buttare la tutona da lavoro, o almeno risparmiarne la vista al proprio partner. Il traduttore lavora spesso da casa, e la naturale conseguenza è che col tempo tenderà a curare sempre meno il proprio abbigliamento, raggiungendo negli anni livelli di abbrutimento senza paragoni. Se è vero che stare comodi è meraviglioso, pensate anche a quanto è bello avere qualcuno che vi sta accanto giorno dopo giorno, traduzione dopo traduzione: deve già sopportare le vostre ansie da consegna e il vostro nervosismo da momenti morti, non tirate troppo la corda… Ci sarà pure una tuta carina, no?!
  6. Smetterla di correggere i refusi negli status di amici e parenti su Facebook: già è difficile, da traduttore, avere una qualche parvenza di rapporto sociale, con deadlines assurde e compagnia bella, figurarsi se ci mettete del vostro storcendo il naso con attitudine Grammar Nazi!
– See more at: http://www.traduzionimelt.it/i-buoni-propositi-del-traduttore#sthash.csbYlmj5.y2OTxmd0.dpuf
{Io ne ho già infranti almeno 4 su 6. // I’ve already failed at least 4 out of 6 of them.}
Expectation vs Reality: this year will be different! (Of course... not.)
Expectation vs Reality: this year will be different! (Of course… not.) – – – http://www.geektrends.it/

Merry Xmas from One Sec

Scaldatazze USB - USB powered Cup Warmer - Calentador de tazas por USB - Tassenwärmer mit Stromversorgung über USB - Chauffe-tasse alimentation USB - 杯子的加热器
Scaldatazze USB – USB powered Cup Warmer – Calentador de tazas por USB – Tassenwärmer mit Stromversorgung über USB – Chauffe-tasse alimentation USB – 杯子的加热器

Il mio compleanno è passato in un battito di ciglia (è stato ieri). Ho ricevuto un regalo che ritengo estremamente utile. Credo che ogni traduttore dovrebbe averne uno, perché è veramente ciò che serve in quelle notti gelide spese a lavorare fino a notte fonda. {Ho inserito una foto, così potete vedere.} A proposito! E’ quasi arrivato il momento di scartare tutti i regali che se ne stan sotto l’albero. Eh sì, è Natale!!! Perciò, oggi voglio solamente augurarvi tutto il meglio che c’è. 

✦✧✧✦

My birthday went by in the blink of an eye (it was yesterday). I received a very useful present. I think every translator should get one because it would help you in those cold nights spent working until late night. {I put a picture, so you can see it.} By the way, it’s almost time to unwrap all the presents under the Christmas Tree. Yep, it’s Christmas Time!!! So… Today I just want to wish you all the best.

✦✧✧✦

61317_574709662555260_1833703080_n

Buon Natale!

Merry Christmas!

¡Feliz Navidad!

Fröhliche Weihnachten!

Joyeux Noël!

圣诞快乐!(Shèngdàn kuàilè)

メリークリスマス!(Merīkurisumasu)

С Рождеством Христовым!

Pusheen at Christmas Time - http://pusheen.com/
Pusheen at Christmas Time – http://pusheen.com/

✦✧✧✦

Around the world in 80 drinks

_Funny picture of the day_

Worldwide drinking tour
Worldwide drinking tour

Latest news: Vizify

Da oggi potete trovarmi anche su Vizify.

https://www.vizify.com/one-sec-translation-service

One Sec on Vizify (website)
One Sec on Vizify (website)

Vi presento il link:

Navigando per la rete, ho trovato questo semplice portale (grazie alla simpatica collega Scheherezade) dove è possibile connettere tutti i propri contatti personali al fine di creare un profilo interattivo che funga da presentazione online.

Personalmente, lo ritengo utilissimo per mettere in evidenza tutte le informazioni professionali che si ritengono appetibili per tutti quei clienti che navigano in rete alla ricerca di informazioni sui vari professionisti del mestiere nella propria zona. Infatti, il risultato è una mappa interattiva perfetta per presentare i propri servizi (nel mio caso nell’ambito della Traduzione e dell’Interpretariato) usufruendo di simpatiche linee del tempo dinamiche che mostrano lo sviluppo della propria esperienza in ambito lavorativo e/o la propria formazione professionale e di collegamenti ai propri post lasciati in precedenza in portali come facebook e twitter.

Gli strumenti che la rete mette a disposizione dei professionisti sono davvero molti ed alcuni – come questo – risultano molto intuitivi ed anche semplici da utilizzare; perciò, date un’occhiata, potrebbe tornare utile anche ad altri di voi impegnati in campi differenti dal mio.

#1 One.

08. 10. 2012

L’inizio di una grande avventura, nata da una piccola idea.

 

08. 10. 2013

L’idea cresce, l’avventura continua…

HBD OneSec
Un anno di OneSec Translation Service. Servizi Professionali di Traduzione ed Interpretariato.
OneSec
Translation Service – Servizi Professionali di Traduzione ed Interpretariato

Buon Compleanno!

Happy Birthday!

Alles Gute zum Geburtstag!

¡Feliz cumpleaños! 

Bon anniversaire! 

生日快乐!