Qualche considerazione per chi si affaccia sul magico e mistico mestiere del traduttore. Testate la vostra aspirazione leggendo questi preziosi 7 punti collezionati da Eleonora (e sua cugina).
Buona lettura!
Sarà questione di attenzione selettiva o uno degli effetti collaterali del blog, ma ultimamente mi capita spesso di ricevere, o leggere nei gruppi di traduzione che frequento, messaggi di aspiranti traduttori che chiedono informazioni su questa professione. È sicuramente un bellissimo segnale, perché significa che questo settore è vivo, esercita ancora un certo fascino nonostante tutto, e stimola giovani menti avide di informazioni e suggerimenti per intraprendere questa long and winding (but very panoramic!) road. Ma gli aspiranti sanno davvero a cosa vanno incontro? Hanno idea di cosa significhi fare questo mestiere? E queste idee sono chiare o ancora comprensibilmente confuse? Forse quello che serve è un po’ di orientamento… così ho pensato di scrivere un post tutto dedicato ai più giovani, basato sulla mia esperienza e su quella di traduttori conoscenti (d’ora in avanti “mia cugina”) per provare a dare una risposta alle domande che viaggiano nell’etere.
Per…
View original post 913 altre parole
Altrove … hai scritto che “sette”
è la misura massima di ogni cosa …
in linea col mio pensiero …
https://astronascenteblog.wordpress.com/2017/12/19/sette/
e con quello degli antichi …
https://vociantiche.wordpress.com/2016/12/18/i-saturnalia-sette-giorni-di-giochi-banchetti-e-ruoli-rovesciati/
Buone feste!