Honest Translators: l’approccio (pro)positivo

Buongiorno a tutti miei cari followers!

Oggi vi delizio con un post completamente in italiano, perché è il risultato di un proficuo scambio di idee avvenuto tra me e la mia amica, nonché collega, Clara di Winged Translations.

Come ho già avuto modo di scrivere nell’articolo “The importance of being Honest“, vorrei farmi portavoce di un movimento che ispiri ed unisca tutti i professionisti sotto un’unica bandiera: l’onestà.
Per ora questo progetto è in fase di definizione e pianificazione, ma credo che l’importanza di essere chiari, sinceri e, soprattutto, onesti su ciò che si è come individui e su cosa si possa offrire professionalmente sia la base per instaurare dei solidi rapporti umani e lavorativi.

Alla ricerca di ispirazione, ieri mi è capitato di imbattermi in un video di Marie Forleocome si può essere diretti con i colleghi senza risultare aggressivi, ma propositivi?

Parlando dell’argomento con Clara, ho selezionato una serie di riflessioni sull’approccio positivo di cui mi faccio promotrice e ho tratto alcune conclusioni personali che desidero condividere con voi.

Per riuscire ad ottenere un buon risultato, è bene:

▷ Focalizzarsi su un approccio propositivo;
▷ Non esagerare con la positività quando si cerca di motivare gli altri;
▷ Fornire sempre una modalità di risoluzione dei problemi, favorendo lo scambio di opinioni e il confronto;
▷ Spiegare il “come” si possa risolvere una problematica;
▷ Esprimere senza paura come ci si sente nei riguardi di una particolare situazione, perciò non in termini di “È colpa tua”, ma di “Mi sento così”.

Cosa ne pensate?
Ci sono altre accortezze da tenere a mente in situazioni in cui onestà e approccio diretto sono fondamentali?

Lasciatemi un commento, sarò felice di rispondervi.

~Chiara

Le fondamenta del movimento "Honest Translators"
Le fondamenta del movimento “Honest Translators”

Pubblicato da

onesectranslations

Professional Freelance Creative Linguist • a Logophile Architect: I build bridges w/ words • Translator, Proofreader, Editor, Content Creator, Language Consultant, and Teacher • Working languages: Italian (mothertongue), English, Spanish, and Chinese • IT from and into EN Interpreter • English and grammar lover, social media and tech addict • traveller • Geek • music-aholic • art enthusiast • I love my job, I like keeping my knowledge and skills up to date in order to offer high quality services.

2 pensieri su “Honest Translators: l’approccio (pro)positivo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...